Rivoluzione verde e Transizione ecologica trascinano gli investimenti
I progetti di rigenerazione verde e transizione ecologica sono la maggior parte delle iniziative finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nel 2025
I progetti di rigenerazione verde e transizione ecologica sono la maggior parte delle iniziative finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nel 2025
Conclusi i lavori di ristrutturazione: 60 km di percorsi pronti Dopo un periodo di intensi lavori di ristrutturazione e manutenzione, le piste ciclabili del Burgraviato sono pronte ad accogliere ciclisti e appassionati per la nuova
Ci si potrà riposare i piedi e ricaricare il cellulare in una economia di sostenibilità Articolo tratto dal sito di La Provincia di Varese del 27 Dicembre 2024 sull’installazione ad Angera di due Stop&Charge SMART
Dispositivi di ricarica per cellulari e bici anche presso fermate bus Articolo tratto dal sito di Mobilità News del 31 Gennaio 2024 sull’installazione nel lodigiano di alcune Stop&Charge SOLAR 2.0, la colonnina fotovoltaica progettata e installata
Carrara lancia il Premio Internazionale White Carrara: il marmo protagonista della rigenerazione urbana Il concorso invita designer e creativi a ripensare l’arredo urbano attraverso installazioni pubbliche in marmo di Carrara. Candidature aperte fino al 14
Il blackout Il 28 aprile 2025, un massiccio blackout ha colpito Spagna e Portogallo a livello nazionale, lasciando milioni di persone senza elettricità e causando gravi disagi in tutta la penisola iberica. L'interruzione è iniziata
I Bonus per incentivare l’uso della bicicletta trovano spazio anche nei bilanci 2025 di alcune regioni italiane, in assenza di un unico bando a livello nazionale.
Con la crescita dell'energia fornita da fonti rinnovabili l'Italia conferma un trend positivo. Cresce il fabbisogno nazionale di energia (+2,3%) rispetto al 2023, ma l’energia prodotta da fonti di energia rinnovabili (FER) è arrivata a
In occasione del nostro primo decimo compleanno vorremmo fare un bilancio di quella che è stata l’evoluzione degli stili di vita e del nostro mercato di riferimento in questo decennio. Quando siamo nati, 10 anni
L’Italia, con il suo ricco patrimonio culturale e le sue variegate bellezze naturali, sta facendo passi da gigante nella promozione della mobilità sostenibile, grazie anche al sostegno finanziario dell’Unione Europea.