GaraGeeks: l’azienda di arredo urbano innovativo per la città smart
GaraGeeks è un’azienda italiana che progetta e realizza soluzioni di arredo urbano per la mobilità sostenibile e la Smart City, impiegando tecnologie e materiali innovativi, 100% Made in Italy.
I prodotti GaraGeeks ricaricano biciclette a pedalata assistita, monopattini, carrozzine per disabili e smartphone. Funzionano esclusivamente con energia rinnovabile e senza collegamenti alla rete elettrica.
Dal 2016 ad oggi l’azienda si è specializzata nella produzione di stazioni di ricarica ad energia solare, che nell’ultimo anno sono state utilizzate da oltre 150mila cittadini.
Che cosa ci contraddistingue
• Siamo gli unici sul mercato in grado di ricaricare, con il solo uso di energia solare, biciclette a pedalata assistita, monopattini e carrozzine per disabili;
• Le nostre soluzioni non richiedono alcuno scavo per l’allaccio alla rete elettrica, né il collegamento a linee telefoniche fisse;
• Integriamo diversi servizi in un’unica struttura;
• Le installazioni integrano un monitoraggio elettronico antivandalismo e possono raccogliere informazioni sulla qualità dell’aria;
• Offriamo molte possibilità di personalizzazione delle funzionalità per soddisfare esigenze specifiche;
• La nostra filiera è di altissima qualità, 100% italiana;
• Ad oggi abbiamo venduto ed installato più di 400 prodotti ad oltre 20 amministrazioni comunali e 40 aziende.
Scopri
i nostri clienti
GaraGeeks annovera tra i propri clienti alcune multinazionali del settore energetico, organizzatori di grandi eventi e pubbliche amministrazioni.
Chi siamo

Niccolò Gallarati
Laureato in scienze e tecnologie della comunicazione nel 2008 presso l’Università IULM con la tesi “LO SVILUPPO DELLA IPTV IN ITALIA”.
Durante e successivamente al periodo universitario è stato webdesigner freelance, realizzando per la Sugar Music siti web per artisti internazionali e, con la web agency Conte Oggioni & Partners, siti web per aziende come Alstom Power.
Nel 2008 ha partecipato ad uno stage ad Accenture, durante il quale ha avuto l’occasione di sviluppare una demo interattiva con sensori capacitivi per Nestlè Waters.
Tra il 2011 e il 2013 ha lavorato per il Joint Research Centre della Commissione Europea, con sede a Ispra, come tecnico informatico.
Nel 2013 si è trasferito a Dublino, dove ha vissuto per tre anni, lavorato per Chill Insurance, il principale comparatore di assicurazioni online in Irlanda, e imparato tutti i trucchi della stampa 3D.
Lì fonda in la startup GaraGeeks Limited con Davide Viganò. Nel 2016 nasce GaraGeeks Srl con sede in Italia.

Davide Viganò
Davide Viganò si laurea in fisica nel 2009 con una tesi sulla caratterizzazione di celle fotovoltaiche a colorante organico (DSSC) ottenute da cluster di nanoparticelle da fascio molecolare supersonico.
Nel 2010 in una collaborazione tra il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano e il Dipartimento di Fisica lavora al progetto “Nano-to-touch” in qualità di tecnico di laboratorio.
Nello stesso anno riceve un premio dall’osservatorio OrizzontEnergia per il miglior paper dal titolo: ”Quale mix di risorse energetiche ideale e sostenibile per l’Italia nel 2020”.
Nel 2013 al termine di un anno di lavoro di ricerca presso il Joint Research Center della Commissione Europea discute la tesi magistrale in fisica presentando alcune innovative tecniche di Power and Energy Rating di moduli fotovoltaici.
Al termine di questa esperienza decide di dare vita insieme a Niccolò Gallarati, amico ed ex collega presso il JRC, la startup Garageeks Limited con sede a Dublino.
Successivamente nell’autunno del 2016 l’azienda si trasferisce in Italia e viene fondata la Garageeks Srl con sede a Milano.
La nostra storia
01/2023
50 punti di ricarica USB personalizzati per il Milan Bergamo Airport
11/2022
Installazione Smart BENCH per il Comune di Milano presso la stazione ferroviaria di Rogoredo
09/2022
Installazione SHELTER a 2000 metri di altezza presso il Rifugio Dordona nelle Alpi Bergamasche
08/2022
Tornano le Smart BENCH al Castello Sforzesco di Milano sponsorizzate da EDISON
02/2022
4 SOLAR 2.0 installate presso il Comune di Olgiate Olona (VA). Videosorveglianza senza fili e senza scavi
09/2021
Installazione della prima pensilina solare SHELTER per la ricarica di e-bike presso il Lido della Schiranna, Comune di Varese
08/2021
Installazione SMART BENCH nella Radura della Memoria del Comune di Genova, ai piedi del nuovo viadotto Polcevera
07/2021
Nuovo sito internet online realizzato in collaborazione con la web agency MIURA
05/2021
Le SMART BENCH vengono installate presso la Biennale di Venezia in occasione della 17esima esposizione internazionale di architettura
10/2020
GaraGeeks risulta tra i vincitori del concorso FACTORYMPRESA TURISMO organizzato da INVITALIA e il MIBACT
09/2020
La prima stazione SOLAR 2.0 con ricarica e-bike ad energia solare viene installata per il Comune di Segrate
03/2020
Progettazione e realizzazione di 350 visiere protettive con telaio realizzato in stampa 3D per l’emergenza coronavirus, distribuite a ospedali, RSA e aziende della Lombardia
09/2019
Installazione punti di ricarica WOOD per l’Università IULM di Milano
09/2019
Installazione stazioni SOLAR LITE in occasione del concerto JOVA BEACH PARTY presso l’Aeroporto di Linate Milano
07/2019
Installazione SOLAR LITE presso lo stand LEVI’s al concerto HOME FESTIVAL VENICE
04/2019
Installazioni SMART BENCH ad energia solare per conto di Edison presso il Fuorisalone di Milano
06/2018
Installazione stazioni SOLAR per i Comuni di Castano Primo e di Lecco
05/2018
Postazione di ricarica cellulari personalizzata presso la Biennale di Venezia
04/2018
ROUND e ANGULAR nella sala VIP del Salone del Mobile per conto di Federlegno
06/2017
Installazione STOP&CHARGE ad Angera (VA) sul Lungolago nei pressi dell’imbarcadero
03/2017
Consegnate due stazioni ricarica STOP&CHARGE a Cremona in occasione della prima edizione della TEC-NIGHT
02/2017
Introduzione di nuovi punti di ricarica smart per uso indoor e outdoor: ALL METAL, WOOD, SHELF, ANGULAR e ROUND
01/2017
Installazione STOP&CHARGE a Sesto Calende (VA), in piazza Guarana
12/2016
11/2016
Garageeks Srl, grazie al supporto dell’iniziativa #JobStartup, apre la sede operativa a Ispra (VA) presso il Coworking “La stazione”
10/2016
GaraGeeks al primo posto per il bando #JobStartup, promosso da alcuni comuni della Provincia di Varese per sostegno ai giovani e alle nuove iniziative imprenditoriali
09/2016
Nasce Garageeks Srl, con sede a Milano, per meglio rispondere al mercato italiano
08/2016
Stazione STOP&CHARGE installata a Lodi (LO) presso il Caffè delle Arti
07/2016
Installazione temporanea per tre mesi in Piazza Castello a Milano, presso l’Expo Gate della Triennale
06/2016
Prime installazioni in località di mare: tre stazioni STOP&CHARGE acquistate dal Comune di Andora (SV)
03/2016
Prime due installazioni ufficiali di Stop&Charge SOLAR 1.0 acquistate dal Comune di Varese: Piazza della Repubblica e Piazzale Pogliaghi – Sacro Monte
09/2015
Dimostrazione pubblica in Piazza della Repubblica a Varese, Piazza Castello e Piazza Gae Aulenti a Milano. Ottenuto Patrocinio Comune Milano per l’iniziativa.
06/2015
Primo prototipo di stazione di ricarica ad energia solare funzionante, Stop&Charge SOLAR 1.0
2013/15
Incontro fra Davide e Niccolò al Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea, crowdfunding di successo per ClampHero (il primo supporto per tablet e smartphone specifico per aerei e treni), apertura GaraGeeks Ltd in Irlanda, inizio lavori a soluzioni per Smart Cities.