Ancora incentivi per l’uso della bicicletta
I Bonus per incentivare l’uso della bicicletta trovano spazio anche nei bilanci 2025 di alcune regioni italiane, in assenza di un unico bando a livello nazionale.
I Bonus per incentivare l’uso della bicicletta trovano spazio anche nei bilanci 2025 di alcune regioni italiane, in assenza di un unico bando a livello nazionale.
L’Italia, con il suo ricco patrimonio culturale e le sue variegate bellezze naturali, sta facendo passi da gigante nella promozione della mobilità sostenibile, grazie anche al sostegno finanziario dell’Unione Europea.
Esplorare l’Europa in e-bike offre un’esperienza unica, coniugando all’amore per il cicloturismo, il comfort della pedalata assistita, la scoperta di paesaggi mozzafiato ed i servizi che i percorsi offrono.
Nel panorama in costante evoluzione della mobilità sostenibile, le biciclette elettriche, o e-bike, stanno emergendo come una soluzione versatile e efficiente per le esigenze di trasporto urbano e turistico.
Il futuro del fotovoltaico non si limita più alla sola produzione di energia sostenibile; è in procinto di trasformarsi in un elemento fondamentale dell’arredo urbano, coniugando funzionalità e design in oggetti quotidiani come pensiline, panchine e
Le piste pedonali e ciclabili possono anche essere arricchite di arredo urbano smart come le colonnine di ricarica per le biciclette elettriche (e-bike), soluzioni progettate e realizzate da GaraGeeks.
La FIAB ha consegnato il riconoscimento di bandiera gialla agli Enti locali che si sono distinti nell’attenzione per la mobilità sostenibile.
Sempre più frequentemente, e per le motivazioni più diverse, si valuta quali possano essere le alternative di stoccaggio dell’energia: vediamo insieme alcuni aspetti.
In caso di malore o incidente è fondamentale lanciare l’allarme rapidamente: la colonnina di ricarica Solar 2.0 dispone del pulsante di SOS.
Lo scambio di informazioni è fondamentale nella città intelligente: GaraGeeks offre soluzioni per collocare i sensori di raccolta dati.