10 anni di evoluzione della mobilità
In occasione del nostro primo decimo compleanno vorremmo fare un bilancio di quella che è stata l’evoluzione degli stili di vita e del nostro mercato di riferimento in questo decennio. Quando siamo nati, 10 anni
In occasione del nostro primo decimo compleanno vorremmo fare un bilancio di quella che è stata l’evoluzione degli stili di vita e del nostro mercato di riferimento in questo decennio. Quando siamo nati, 10 anni
L’Italia, con il suo ricco patrimonio culturale e le sue variegate bellezze naturali, sta facendo passi da gigante nella promozione della mobilità sostenibile, grazie anche al sostegno finanziario dell’Unione Europea.
La videosorveglianza è diventata da tempo una componente integrante della nostra società. E’ vista come uno strumento cruciale per garantire la sicurezza pubblica e solleva importanti questioni sulla privacy e il diritto alla riservatezza.
In Italia i percorsi dedicati alle biciclette sono un discreto numero, spesso però manifestano mancanza di servizi, scarsa illuminazione e segnaletica che intralcia il passaggio delle due ruote: GaraGeeks propone soluzioni per colmare questi gap.
Grazie all’energia solare è possibile rendere le città e i Comuni più inclusivi, riducendo per gli utilizzatori di questi mezzi di trasporto il rischio di rimanere a veicolo scarico.
Zero emissioni e facilità di utilizzo: le biciclette elettriche sono sempre più diffuse, non inquinano e vengono usate da turisti e lavoratori urbani. Le pubbliche amministrazioni, grazie a bandi e finanziamenti, possono installare le stazioni
Ingenti risorse economiche vengono spese dalle pubbliche amministrazioni per potenziare e mantenere gli impianti di videosorveglianza cittadini. Gli scavi e gli allacciamenti alla rete elettrica e dati pesano per il 70% della spesa. Con l’energia