Bike sharing: pro e contro del sistema di noleggio biciclette
Il servizio negli anni si è diffuso in città e centri urbani, tuttavia molte società hanno chiuso l’attività a causa di difficoltà finanziarie e gestionali.
Il servizio negli anni si è diffuso in città e centri urbani, tuttavia molte società hanno chiuso l’attività a causa di difficoltà finanziarie e gestionali.
Nei circuiti urbani la bicicletta progettata per trasportare pacchi è risultata più funzionale e veloce rispetto ai furgoni: ecco lo studio.
La FIAB ha consegnato il riconoscimento di bandiera gialla agli Enti locali che si sono distinti nell’attenzione per la mobilità sostenibile.
Una ricerca di McKinsey ha analizzato il comportamento degli utenti che possiedono un veicolo elettrico e come questo viene rifornito di energia
L’Ente compie cento anni e propone itinerari cicloturistici in bicicletta, nel rispetto dell’ambiente e degli animali
Il Governo ha stanziato altri 20 milioni di euro per sostenere i cittadini che vogliano dotarsi delle due ruote green.
La finalità è rendere, ad ogni livello, la mobilità ciclabile una componente fondamentale del sistema modale sostenibile, con caratteristiche di accessibilità, efficienza trasportistica ed economica, positivo impatto ambientale, strumento ad ampia accessibilità sociale e a
Con la manovra si prospettano ben 11mila tonnellate di rifiuti elettronici in meno.
Sempre più frequentemente, e per le motivazioni più diverse, si valuta quali possano essere le alternative di stoccaggio dell’energia: vediamo insieme alcuni aspetti.
In caso di malore o incidente è fondamentale lanciare l’allarme rapidamente: la colonnina di ricarica Solar 2.0 dispone del pulsante di SOS.